top of page

I nuovi talenti del padel: 5 giocatori pronti a scalare il ranking mondiale

Nuovo, ma già pronto a rivoluzionarsi. Se in Italia ha fatto prepotentemente irruzione negli ultimi anni, altrove il padel è uno sport di tendenza da diversi lustri. Mentre i campioni che ne hanno scritto la storia iniziano a percorrere l’arco discendente della loro parabola agonistica, all’orizzonte si affacciano nuovi talenti destinati a irrompere nel ranking mondiale. Scopriamo chi sono, dove hanno già brillato e quali sono i migliori colpi del loro repertorio. Appuntatevi i loro nomi: vi ritroverete a leggerli spesso.


Agustin Tapia: a lezione dai campioni di padel

Campione del mondo e campione panamericano con le nazionali giovanili argentine, Agustin Tapia è il fenomeno in erba che sogna di seguire le orme di Fernando Belasteguin. In patria, dove è stato allenato da Miguel Lamperti, è già un idolo assoluto dopo aver vinto la Fabrice Pastor Cup in coppia col più esperto Luciano Soliverez, mentre l’impatto col World Padel Tour, avvenuto a soli 16 anni, ha confermato quanto di buono si dica sul suo conto. 20 anni compiuti nel luglio scorso, ha festeggiato il compleanno facendo coppia proprio con Bela (insieme al quale si allena a Barcellona) al Victoria Beers Mijas Open, torneo che ha sancito il ritorno in campo del Messi del padel dopo l’infortunio. Ancora a caccia del primo sigillo in un grande torneo, quest’anno ha raggiunto le semifinali agli Open di Valencia.


Nome: Agustin

Cognome: Tapia

Data di nascita: 24/07/1999

Luogo: Catamarca

Nazione: Argentina

Altezza: 1,79

Debutto da professionista: 2016

Posizione: Revés

Posizione ranking attuale: 43°

Punti: 1292

Match giocati: 71

Match vinti: 44

Match persi: 27

Vittorie consecutive in tornei ufficiali: 6

Tornei vinti: 0

Compagno di squadra: Fernando Belasteguin

Dove si allena: Barcellona


Juan Tello: l’unico ad aver già fatto centro

Chi ha già rotto il ghiaccio nel World Padel Tour è un altro player argentino. Di quattro anni più grandi di Tapia e sbarcato in Europa insieme al partner storico, Federico Chingotto, già nel 2013, Juan Tello ha ormai trasformato la sua etichetta da “promessa” a “realtà”. Conquistato il vertice del ranking argentino prima di salpare alla volta del Vecchio Continente, questa coppia si è sbloccata nell’autunno del 2018 conquistando, in meno di un mese, i Challenge di Parigi e Arroyo de la Encomienda. Già tra i primi 20 giocatori di padel al mondo, Tello – che fa coppia con Chingotto dall’adolescenza e che viene particolarmente apprezzato per il suo stile di gioco offensivo - vanta uno score di 10 vittorie consecutive in tornei ufficiali ma non ha ancora trionfato in un 2019 in cui ha ottenuto come migliori risultati le semifinali a Logroño e Alicante.


Nome: Juan

Cognome: Tello

Data di nascita: 01/02/1995

Luogo: Cordoba

Nazione: Argentina

Altezza: 1,85

Debutto da professionista: 2013

Posizione: Revés

Posizione ranking attuale: 19°

Punti: 3262

Match giocati: 144

Match vinti: 97

Match persi: 47

Vittorie consecutive in tornei ufficiali: 10

Tornei vinti: 2

Compagno di squadra: Federico Chingotto

Dove si allena: Malaga


Lucas Campagnolo: padel a ritmo di samba

Vicinanza anagrafica, distanza ideologica. Coetaneo di Tello, Lucas de Oliveira Campagnolo è il nuovo che avanza del padel brasiliano. Giocatore che ha fatto della spettacolarità dei colpi il suo tratto distintivo, ha già cambiato diverse volte partner nel corso della sua carriera. Approdato in Europa in tandem con Lucas Bergamini, ha fatto irruzione nel World Padel Tour accompagnando il rientro all’agonismo (in seguito al grave incidente stradale in cui è rimasto coinvolto) di Martin Di Nenno. Da quest’anno fa invece coppia con l’argentino Luciano Capra. Finora il 2019 non ne ha confermato il percorso di crescita: dopo le tre semifinali (Saragozza, Villa de San Javier e Arroyo de la Encomienda) raggiunte nel 2018, infatti, non è mai riuscito ad andare oltre i quarti di finale, centrati a Marbella e Valladolid.


Nome: Lucas

Cognome: Campagnolo

Data di nascita: 13/06/1995

Luogo: Alegrete